Il cuore pulsante della mobilità sostenibile batte da oggi in via del Canneto 65a, a Cagliari: apre ufficialmente Cycle Hub, la ciclofficina sarda gestita interamente da una donna, Kety Piras, e l’unico centro di assistenza autorizzato Brompton in tutta la Sardegna e bike wash professionale.
Una notizia che segna un cambio di passo nel panorama urbano regionale, non solo per la qualità dei servizi offerti ma per la visione coraggiosa e innovativa che anima il progetto.
Un’officina al femminile che cambia le regole del gioco
Cycle Hub nasce dall’esperienza e dalla determinazione di Kety Piras, imprenditrice e attivista della mobilità ciclabile, che ha scelto di coniugare competenze tecniche, passione e attenzione all’ambiente in uno spazio multifunzionale dedicato alla bicicletta.
Unico nel suo genere, il laboratorio è dotato di attrezzature professionali per la manutenzione, il restauro e la personalizzazione delle biciclette, ma si distingue per una proposta di servizi evoluti pensati per chi vive la bicicletta come scelta di vita e non solo come mezzo di trasporto.
Servizi all’avanguardia per ciclisti di ogni genere
- Centro ufficiale Brompton: unico in Sardegna autorizzato per la manutenzione e la consulenza tecnica sulle celebri bici pieghevoli inglesi.
- Bike Wash ad enzimi: un sistema innovativo di lavaggio bici a bassissimo impatto ambientale, totalmente VOC free e con detergenti biodegradabili.
- Consulenze personalizzate, vendita accessori selezionati, workshop per chi lavora e per chi vuole vivere la comunità: Cycle Hub è anche un punto di riferimento culturale per chi pedala e non, ogni giorno.
Un progetto che guarda lontano
“Cycle Hub è il mio modo di rispondere con competenza, visione e passione a una città che ha bisogno di alternative concrete e inclusive. La bicicletta è libertà, ma anche lavoro, cittadinanza attiva e qualità della vita” – dichiara Kety Piras, fondatrice del progetto.
Il progetto è stato realizzato anche grazie al sostegno dell’iniziativa “Resto al Sud”, e rappresenta un modello replicabile di impresa femminile green nel Mezzogiorno.
Inaugurazione e apertura al pubblico
L’inaugurazione ufficiale si terrà 11 luglio 2025 alle ore 19.00, con un momento conviviale aperto a tutta la cittadinanza, attivisti della mobilità sostenibile, clienti storici e nuovi curiosi.
La ciclofficina sarà operativa dal giorno seguente.